Logo SVX Portal
  •  Register
  • GB ENG
    Select your language
    GB English Se Swedish NO Norwegian uk Ukrainian it Italian it German it French tr_TR Turkish tr_TR Polish
  • Log In

      Log In



      Reset password
  • Reflector clients
  • Station information
  • System description
  • Talkgroups
  • List receiver
  • Statistics
  • Log
  • Receivers
  • CTCSS map table
  • Map
© SA2BLV 2025
Active Nodes
Action menu
Export xls Print
CallsignTG#Is talkerMonitored TGsStart talkTalk time
Talker Dropped
Active talkgroups
TG Nodes
Player
 
 
 
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
  •  
Live
Select date to listen

to use player you must login

Signal

0% Signal value from receiver.


Descrizione del sistema - SvxLink/SvxReflector ARI-Bari nodemap

Descrizione del sistema - SvxLink/SvxReflector ARI-Bari

SvxReflector è una rete nazionale di ripetitori analogici italiani, collegati tra loro tramite SvxLink, solitamente via Internet.

Nel network si usano Gruppi di Conversazione (Talkgroups) per separare il traffico. Un Gruppo di Conversazione può essere considerato come un "canale" logico.

  • Un ripetitore può monitorare diversi Gruppi di Conversazione. Quali gruppi sono monitorati da ogni ripetitore sono indicati nella pagina iniziale del portale Svx.
  • Un Gruppo di Conversazione può essere selezionato manualmente dall'utente locale tramite comandi DTMF o Subtono (CTCSS).
  • Il ripetitore può anche avere un Gruppo di Conversazione predefinito che viene attivato automaticamente all'accensione locale (se l'utente non effettua una selezione attiva).

Tuttavia, un ripetitore non può mai essere attivo su più di un Gruppo di Conversazione contemporaneamente.

Il traffico in entrata su un TG (Gruppo di Conversazione) monitorato attiverà automaticamente il ripetitore, ma normalmente non può interrompere una conversazione (QSO) in corso.

Ripetitori e nodi simplex nella rete monitorano dinamicamente o staticamente:

  • TG (Gruppo di Conversazione) 222, che copre tutta l'Ttalia.
  • TG (Gruppo di Conversazione) del proprio distretto (comune, regione o macroarea), ad esempio 71 per Puglia, 61 per l'Abruzzo etc...
  • Eventuali ripetitori e distretti vicini.
  • Eventuali Gruppi di Conversazione locali.
  • Eventuali Gruppi di Conversazione di cluster.

L'intero sistema può essere monitorato in tempo reale tramite il portale Svx (questo sito web).

Selezione del TG (Gruppo di Conversazione)

Se si desidera utilizzare un TG (TG (Gruppo di Conversazione)) specifico, questo può essere selezionato in due modi: con DTMF o Subtono (CTCSS).

Se non c'è traffico sul TG (TG (Gruppo di Conversazione)) selezionato, il sistema passa alla modalità standby dopo circa 30 secondi (configurabile dal sysop) e attende l'attività sui Gruppi di Conversazione monitorati. Si sente un piccolo “FLIRRP” quando il ripetitore o il nodo simplex ritorna alla modalità predefinita. Su SK7RFL, SK7RN e SK5BN questo avviene sempre quando il ripetitore si spegne.

DTMF

Per attivare il TG (Gruppo di Conversazione) 71 (TG Puglia) con DTMF, premere:

9171#

Il ripetitore annuncerà il passaggio al TG (Gruppo di Conversazione) 71 quando si rilascia il PTT.

Subtono (CTCSS)

Una lista di Gruppi di Conversazione che possono essere attivati con Subtono è disponibile su SvxPortal.

Per attivare ad esempio il TG (TG (Gruppo di Conversazione)) 2405 con Subtono, CTCSS, selezionare Subtono 91.5Hz. Dopo la prima trasmissione, il ripetitore annuncerà il TG (Gruppo di Conversazione) selezionato quando si rilascia il PTT.

L'attivazione con subtono può avvenire solo dalla modalità standby del ripetitore, quindi non durante un QSO in corso.

Tabella con i Subtoni per ogni Ripetitore e Nodo Simplex nel Sistema

https://svxportal.aribari.it/ctcss_map_table.php

Consigli

Programma più canali di memoria con diversi subtoni per poter attivare il ripetitore/nodo simplex con il TG (Gruppo di Conversazione) corretto direttamente.

Per i nodi che hanno un subtono non collegato a nessun TG (Gruppo di Conversazione), colonna “Locale” nella lista, i servizi del nodo possono essere utilizzati senza collegare alcun TG (Gruppo di Conversazione). Questo può essere utile per l'uso di vari moduli in SvxLink come Papegaio, EchoLink, Voice mail, ecc. Consente anche QSO locali sul canale senza attivare alcun TG (Gruppo di Conversazione) esterno.

Come quando un TG (Gruppo di Conversazione) è attivo, è necessario che il canale sia inattivo per un certo periodo prima che possa essere effettuato un collegamento con i gruppi di conversazione, sia in remoto che con subtono. Il tempo è configurabile dal sysop, ma di default è 30 secondi.

È sempre possibile attivare/cambiare TG (Gruppo di Conversazione) in qualsiasi momento con i comandi DTMF.

Comandi DTMF

Comando Esempio Descrizione
91nnn# 9171# Attiva TG (Gruppo di Conversazione) (71).
91#   Ritorna al TG (Gruppo di Conversazione) precedentemente selezionato.
1#   Attiva il Parrot. (disabilitazione automatica dopo 10 secondi di inattivita').
81#   Ascolta l'ultima edizione delle previsioni Meteo.

QSY

Durante un QSO su un TG (Gruppo di Conversazione) è possibile spostare tutti i nodi attivi su un altro TG (Gruppo di Conversazione). Un nodo attivo è considerato tale se ha avuto attività locale da quando il TG (Gruppo di Conversazione) è stato attivato, cioè se lo squelch è stato aperto almeno una volta.

La funzione QSY è controllata tramite comandi DTMF.

92# QSY verso un TG (Gruppo di Conversazione) temporaneo scelto automaticamente dal server reflector
92nnn# QSY verso il TG (Gruppo di Conversazione) nnn
93# Segui l'ultimo QSY
Filter:
Talkgroups
Action menu
Export xls Print Export Antyone
TG# Talkgroup Name Callsign Last active Color
0LocaleIR7UB2024-05-28 10:50:42
61ABRUZZO
71PugliaIR7UB2024-05-24 12:22:02
222NazionaleIR7UB2024-05-24 12:21:19
222995IT-MULTI-NET
  • Coverage
    Show Remove
  • Actions
    Remove bars Remove ALL stations Show Receivers Toggle AutoFollow Reload Map
Station info for
  • Location
  • Talkgroups
  • Version
  • CurrentTG
  • Sysop

 

RX Name Location SqlType Frequency Enable
Station infromation
  • Print
Register
  • Day
  • Hour
  • Month
  • Year

Talkgroups
Nodes
Hour chart

Month chart


Toplist 10 days
Date Talk time
 
Station Uptime Network Usage 24 hour Usage last 24 hour Most used receiver